
Mymenu è un servizio di ristorazione a domicilio, l'evoluzione del tradizionale take away. MyMenu permette, infatti, di ordinare online o per telefono i propri piatti preferiti dai migliori ristoranti della città e riceverli a casa o in ufficio. La nostra organizzazione si impegna a ritirare e trasportare i piatti con tecnologie e attrezzature all'avanguardia che permettono di mantenere invariate le qualità distintive dei piatti, garantendo così un servizio di qualità.
Ordinare da Mymenu è facile e comodo quanto gustare i piatti ordinati a casa o in ufficio. E' sufficiente seguire le indicazioni per ordinare online o tramite app: inserisci l'indirizzo di consegna, scegli il tuo ristorante preferito tra quelli disponibili confermando l'orario in cui desdieri ricevere il pasto, quindi seleziona i piatti che desideri e completa l'ordine effettuando il login o registrandoti. Il ristorante prescelto preparerà i tuoi piatti e la nostra organizzazione si occuperà di ritirarli e consegnarteli all'orario richiesto con la massima professionalità e qualità.
E' possibile ordinare per telefono al numero indicato nella sezione Assistenza che trovi in hompeage in alto a destra. L'ordinazione telefonica ha un consto aggiuntivo di € 2,00. Gli orari del servizio clienti sono: 12:00-14:00 / 19:00-22:30.
I menu presenti online e scaricabili in formato pdf coincidono con quelli dei ristoranti, salvo per alcuni piatti che sono stati esclusi in quanto, nonostante le attrezzature e le tecnologie utilizzate da Mymenu, dopo il trasporto potrebbero non risultare eccellenti come quando consumati all'interno del ristorante.
Nell'ultima pagina del processo dell'ordine, sotto ai tuoi dati trovi il riquadro "Note per il ristorante" all'interno del quale si possono indicare le variazioni desiderate. Sarà premura del ristorante rispettare tali indicazioni o diversamente contattare il cliente per eventuali chiarimenti.
E' possibile ordinare 7 giorni su 7 per pranzo fino alle ore 14:30 e per cena fino alle ore 22:30.
Le condizioni di vendita del servizio, nello specifico ordine minimo e costo di consegna variano a seconda del ristorante scelto e dell'indirizzo di consegna. Per conoscere le condizioni per un determinato ristorante è sufficiente inserire il proprio indirizzo quindi selezionarlo tra quelli disponibili.
Il nuovo sistema di Mymenu è collegato direttamente con le più moderne applicazioni di localizzazione, come Google Maps e altre; ciò nonostante soprattutto per le nuove vie potrebbe essere che il sistema non sia ancora aggiornato. Qualora la tua via rientrasse tra queste, o non risultasse coperta dal servizio, puoi scegliere di ritirare personalmente il tuo ordine o contattare il servizio clienti Mymenu riportando la problematica: faremo il possibile per soddisfare le tue esigenze.
Purtroppo non è possibile ordinare da più ristoranti contemporaneamente, l'ottimizzazione al minuto prevista dal sistema logistico di Mymenu non può essere supportato da tempistiche di preparazione diverse per diversi ristoranti. Puoi però effettuare due ordini distinti e, se ordini con più anticipo possibile, potrai richiedere lo stesso orario di consegna per entrambi.
Il metodo di pagamento tramite buoni pasto non è previsto.
Mymenu offre le seguenti soluzioni di pagamento: carta di credito grazie all'affidabilità della piattaforma Stripe e Paypal o portafoglio elettronico. Con entrambe le modalità saranno memorizzati in totale sicurezza i dati della propria carta di credito per favorire pagamenti futuri più celeri: i dati sono memorizzati su server certificati di Stripe o Paypal, Mymenu non viene quindi a conoscenza di alcun dato sensibile, l'utente scrivendo a info@mymenu.it può richiederne la cancellazione. Al termine del processo d'ordine il cliente può selezionare il metodo di pagamento preferito.
Le procedure di preparazione dei piatti e l'organizzazione della consegna iniziano immediatamente dopo aver ricevuto l'ordine: pertanto, sarà possibile cancellare l'ordine solo fino a 30 minuti prima dell'orario previsto per la consegna. Puoi annullarlo dalla tua area personale o contattando il servizio clienti. Qualora riscontrassi dei problemi in fase di annullamento ma fossi comunque in orario utile per farlo, puoi contattare direttamente il ristorante destinatario del tuo ordine.
Se l'ordine è stato effettuato regolarmente, il sistema entro 5 minuti genera un'email di conferma automatica di ricezione dello stesso da parte di Mymenu: in quel momento, salvo eventuali comunicazioni telefoniche immediate da parte del nostro staff, l'ordine sarà regolarmente in esecuzione e potrai monitorarne lo statua aggiornato all'interno della tua area personale sul sito. Qualora non ricevessi tale email e non risultassero ordini in corso nella tua area personale, ti invitiamo a controllare la cartella di spam/posta indesiderata e se anche tale verifica risultasse negativa, a contattare l'assitenza o inviare un'email tramite form assistenza che trovi in alto a destra in ogni pagina del sito.
Mymenu, dal momento della ricezione dell'ordine, salvo diversa indicazione del cliente, consegna al più presto in un tempo medio di:
30 minuti per la zona centro città
50 minuti per le altre zone servite
Questi tempi di consegna potrebbero subire variazioni di +/- 10 minuti a causa di -un numero elevato di piatti ordinati, -maggiori tempi di preparazione richiesti dai ristoranti in certi momenti della settimana (weekend) -particolari situazioni meteorologiche. Suggeriamo di ordinare sempre il prima possibile selezionado il proprio orario di preferenza per la consegna, questo consentirà al ristorante di organizzare al meglio la preparazione dei piatti e al nostro staff di essere sempre più puntuale, oltre che ad avere la garanzia di pranzare o cenare all'orario preferito.
Inserendo il proprio indirizzo in homepage sarà possibile visualizzare se vi sono ristoranti disponibili, qualora non ve ne fossero ti invitiamo a contattare l'assitenza, faremo del nostro meglio per accontentare la tua richiesta.
Il nostro staff è istruito ad effettuare la consegna all'uscio del cliente, salvo diversa indicazione ricevuta dallo stesso al momento della risposta al citofono.
L'esecuzione di un ordine da parte di Mymenu è soggetta a diverse verifiche da parte del ristorante e del nostro staff, qualora dovessero esserci delle incongruenze tra quanto ordinato e quanto ricevuto contatta l'assitenza, sarà nostra premura verificare immediatamente l'accaduto e concordare la soluzione rispettando, nei limiti del possibile e con ragionevolezza, le tua preferenze tra le possibili soluzioni che ti presenterà il nostro customer care.
Il portafoglio elettronico è un nuovo sistema di pagamento disponibile su Mymenu, lo ricarichiamo noi con importi variabili per scusarci di eventuali errori, lo può ricaricare il cliente online dalla sua area riservata con carta di credito/payapl oppure inserendo il codice presente sulle tessere acquistabili direttamente presso la maggior parte dei ristoranti affiliati al servizio. Al momento del checkout si può scegliere questa modalità di pagamento pagando a quel punto solo l'eventuale differenza tra saldo del portafoglio ed importo totale dell'ordine.
Mymenu è attrezzato per servire pranzi e cene in azienda che prevedano un alto numero di piatti. Per ordini di grandi quantitativi suggeriamo però di effettuare l'ordine almeno il giorno prima di quando si desidera ricevere il tutto, consentendo così anche al ristoratore di organizzare al meglio la preparazione di tutti i piatti. Creando un nuovo account aziendale, o comunque al termine del processo dell'ordine sarà possibile inserire i dati utili per la fatturazione.
C'è un ristorante da cui ti piacerebbe ordinare i tuoi piatti preferiti e riceverli direttamente a casa o in ufficio? Non esitare a farcelo sapere! Mandaci un'email all'indirizzo info@mymenu.it e presto potresti trovarlo tra quelli affiliati al servizio!